Giornata MITTELGO MOSAICO:
un’esperienza partecipata e coinvolgente
Circa quaranta i partecipanti domenica 17 novembre alla Giornata MittelGO Mosaico promossa da ICM, provenienti da varie parti della Regione Friuli Venezia Giulia e del Veneto orientale, in particolare dalla provincia di Pordenone e dal Codroipese. L’evento è stato organizzato da Delizia Club Viaggi, con il suo brand d’incoming Armonie & Sapori del Friuli: un…
Giornata MITTELGO MOSAICO
per capire una città sul confine
La Giornata MITTELGO MOSAICO costituisce il momento clou dell’omonimo progetto di ICM ed è stata organizzata in stretta collaborazione con Armonie & Sapori del Friuli (Delizia Club Viaggi). Gli obiettivi dell’iniziativa sono in linea con le finalità del bando regionale “Creatività”. Nello specifico s’intende trasferire e valorizzare sul fronte operativo l’esperienza culturale di ICM, tracciando…
Anziani giuliani da cinque Paesi
scoprono Gorizia con MITTELGO MOSAICO
Grazie anche all’entusiasmo con cui è stata accolta la visita del 25 settembre nell’ambito dell’iniziativa MITTELGO MOSAICO rivolta ai giovani giuliani del progetto “Alla scoperta delle proprie radici”, continua la fertile collaborazione tra ICM e l’Associazione Giuliani nel Mondo di Trieste. L’esperienza, infatti, è stata replicata a Gorizia, con gli ospiti del “Soggiorno anziani” 2024…
Il MITTELGO MOSAICO
in Mostra nel Municipio di Gorizia
Dopo essere stata ospitata per tre mesi nell’area espositiva “Furio Lauri” di Trieste Airport,a beneficio di un pubblico internazionale, la MostraMITTELGO MOSAICO approda per due settimane, dal 19 ottobre al 4 novembre, nello spazio dell’atrio del Municipio di Gorizia, nel settecentesco Palazzo Attems – Santa Croce. La Mostra sarà così facilmente accessibile ai cittadini di…
MITTELGO MOSAICO
approda alle UTE di Varmo e di Codroipo
La collaborazione con il partner d’incoming Armonie & Sapori del Friuli (Delizia Club Viaggi) nell’ambito del progetto MITTELGO MOSAICO si è spinta oltre le iniziative previste. Sono stati infatti programmati alcuni incontri, per avvicinare particolari fasce di turismo locale a GO! 2025, offrendo un modello culturale e motivazionale che si pone due obiettivi: riposizionare Gorizia-Nova…
Visita MITTELGO MOSAICO
per giovani giuliani da quattro continenti
Il progetto MITTELGO MOSAICO ha offerto un’interessante occasione per avvicinare l’attività di ICM alle iniziative dell’Associazione Giuliani nel Mondo di Trieste. Si è cominciato a piccoli passi con il rendere visibile la Mostra online attraverso il periodico Giuliani nel Mondo, creando un ponte ideale tra Gorizia e le molte comunità di Giuliano-Dalmati sparsi nei cinque…
Inaugurata a Trieste Airport
la Mostra MITTELGO MOSAICO
Giovedì 11 luglio, alle ore 16.00, presso la Sala convegni Aerostazione Trieste Airport di Ronchi dei Legionari, è stata inaugurata e presentata la Mostra “MITTELGO MOSAICO. Il cuore culturale dove s’incontra l’Europa”, accompagnata dall’omonimo audiovisivo che dà luce e significato ai paesaggi culturali del Goriziano storico transfrontaliero, partendo dalla loro bellezza, ma volendo scavare oltre la superficie.…
“Esordisce” a Trieste Airport
la Mostra itinerante MITTELGO MOSAICO
Prende avvio MITTELGO MOSAICO, con l’allestimento presso Trieste Airport della Mostra itinerante che costituisce il cuore di questo progetto sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del bando “Creatività”. La Mostra sarà ospitata presso l’area espositiva “Furio Lauri” dell’aeroporto dal 4 luglio al 4 ottobre. Grazie anche ai testi plurilingue (italiano, sloveno, inglese), migliaia di…
Un burek in Bevkov trg
e una passeggiata nella foresta di Nova Gorica
Per molti anni ho snobbato Gorizia. Per molti di più ho snobbato Nova Gorica, pur frequentando appassionatamente la Slovenia, la Croazia e ancor prima la Jugoslavia. Ad allontanarmi dalla piccola città sul confine, il pregiudizio sulla sua artificialità, legato non soltanto alla sua fondazione come città dell’avvenire socialista, ma anche al suo destino di piccola…
Dalla cripta dei Borbone di Francia
ad Alessandria d’Egitto (tra Italia e Slovenia)
E se via della Cappella a Gorizia diventasse famosa come via Toledo a Napoli o via Garibaldi a Genova? C’è poco da scherzare su un’ipotesi di questo tipo, se cominciamo a prendere in seria considerazione il valore simbolico dei luoghi, la loro forza di connessione, il loro potente immaginario. Via della Cappella è una stradina…
Frasche, private, osmizze:
una tradizione di vita e di frontiera
Una frasca in bella vista, davanti a una porta di casa, lungo la strada o presso un bivio: un richiamo rustico durante la breve stagione di vendita del vino padronale, una tradizione che in Friuli e nella Venezia Giulia affonda le sue radici nel tempo del mito. Si racconta che un re longobardo di passaggio…