Anziani giuliani da cinque Paesi
scoprono Gorizia con MITTELGO MOSAICO
Grazie anche all’entusiasmo con cui è stata accolta la visita del 25 settembre nell’ambito dell’iniziativa MITTELGO MOSAICO rivolta ai giovani giuliani del progetto “Alla scoperta delle proprie radici”, continua la fertile collaborazione tra ICM e l’Associazione Giuliani nel Mondo di Trieste.
L’esperienza, infatti, è stata replicata a Gorizia, con gli ospiti del “Soggiorno anziani” 2024 dell’Associazione Giuliani nel Mondo, provenienti da Australia, Sudafrica, Argentina, Uruguay, Canada.
La visita ha coronato un intenso 23 ottobre, iniziato con lo spettacolo “Un secolo sconfinato”, rappresentato alle 10.30 nell’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia, che ha visto come spettatori gli anziani emigrati giuliani insieme a tanti ragazzi e ragazze delle medie superiori del Goriziano che hanno assistito all’evento con grande interesse e partecipazione.
Il concerto-racconto-immagine, organizzato da Primalinea e dall’Associazione Musicale Fadiesis di Pordenone, è stato presentato dall’autore Romeo Pignat e ha visto sul palco due grandi artisti friulani: l’attrice Carla Manzon e il fisarmonicista Gianni Fassetta. Lo spettacolo racconta un secolo di movimenti e sconfinamenti nel/dal territorio dell’attuale Friuli Venezia Giulia, regione di frontiera, e si avvalso della collaborazione di ICM, per un intenso capitolo dedicato alla straordinaria azione di dialogo e collaborazione intrapresa negli anni Sessanta tra le amministrazioni di Gorizia e Nova Gorica, con protagonisti i due sindaci Michele Martina e Joško Štrukelj.
Per l’occasione hanno rivolto un saluto ai partecipanti il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, l’assessore Maurizio Negro, il presidente dell’Associazione Giuliani nel Mondo Giorgio Perini e il presidente di ICM Fulvio Salimbeni.
Il pomeriggio è continuato con la visita degli anziani al Borgo Castello e al centro storico, introdotta dal presidente di ICM Fulvio Salimbeni e poi condotta dallo storico di ICM Vanni Feresin: un’altra tappa del progetto MITTELGO MOSAICO, che ha regalato reciproche emozioni ai partecipanti.
Redazione





Alcuni momenti dell’intenso 23 ottobre dedicato agli ospiti del “Soggiorno anziani” dell’Associazione Giuliani nel Mondo. Due momenti dello spettacolo “Un secolo sconfinato”.
Foto di gruppo sul palco, con il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, l’assessore Maurizio Negro, il presidente dell’Associazione Giuliani nel Mondo Giorgio Perini, il presidente di ICM Fulvio Salimbeni, il vice presidente dell’Associazione Giuliani nel Mondo Franco Miniussi.
Fulvio Salimbeni e Vanni Feresin accompagnano gli anziani nella visita al Borgo Castello.