2
DALLO SPIRITO DI ICM A MITTELGO MOSAICO
MITTELGO MOSAICO.
Il cuore multiculturale dove s’incontra l’Europa

camera 317 / Shutterstock.com
vidalgo / Shutterstock.com
GO! 2025 è un appuntamento senza precedenti: per l’Europa e per Nova Gorica-Gorizia, prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera, condivisa tra Slovenia e Italia. La storia della città è indissolubile da quella del territorio goriziano storico, approssimativamente corrispondente all’italiana ex provincia di Gorizia e alla regione (statistica) slovena della Goriška messe assieme. Questo è stato il cuore della Contea principesca di Gorizia, indiviso per circa mille anni, prima della lacerazione prodotta nel secondo dopoguerra dalla contrapposizione tra sistemi politici e ideologici, tra Italia e Jugoslavia.
Oggi questo territorio costituisce un unicum in Europa e assume un valore simbolico per la sua straordinaria multiculturalità: un mosaico di convivenza modellato dalla storia in un nodo geografico strategico.
Qui convergono Europa centrale, Balcani, Mediterraneo.
Qui si trova il punto d’incontro dei tre grandi Popoli d’Europa: latino, slavo, germanico.
Qui si parlano quattro lingue: italiano, sloveno, tedesco, friulano.
Qui Aquileia, metropoli romana e avamposto del primo Cristianesimo, ha lasciato la sua eredità culturale di crocevia tra Occidente e Oriente, tra Baltico e Mediterraneo.
Qui, più che altrove, ha preso forma l’idea della Mitteleuropa, “dell’Europa di mezzo, o dell’Europa come mezzo, quale evidenza simbolica per esprimere il senso di appartenenza a un comune destino dei popoli centro-europei.”
https://www.kadmos.info/icm/