MITTELGO MOSAICO
approda alle UTE di Varmo e di Codroipo

La collaborazione con il partner d’incoming Armonie & Sapori del Friuli (Delizia Club Viaggi) nell’ambito del progetto MITTELGO MOSAICO si è spinta oltre le iniziative previste. Sono stati infatti programmati alcuni incontri, per avvicinare particolari fasce di turismo locale a GO! 2025, offrendo un modello culturale e motivazionale che si pone due obiettivi: riposizionare Gorizia-Nova Gorica come destinazione turistica; collocare questa città transfrontaliera unita e unica al centro di un territorio che può offrire una miriade di esperienze in variegati (e poco conosciuti) “paesaggi culturali”, anch’essi transfrontalieri. 

Con queste finalità, dunque, sono stati preparati i due appuntamenti presso le sedi delle UTE-Università della terza età di Varmo (venerdì 4 ottobre) e di Codroipo (lunedì 7 ottobre): momenti propedeutici per successive gite giornaliere a tema dedicate alla Capitale europea della Cultura 2025 e organizzate da Armonie & Sapori del Friuli.

Al centro delle presentazioni è stata proprio l’esperienza dell’Istituto Culturale Mitteleuropeo, con particolare riferimento a quegli Incontri che, a partire dal 1966, attraverso la cultura nelle sue molteplici declinazioni, hanno avvicinato intellettuali, scrittori, artisti divisi dalla “cortina di ferro”, facendo di Gorizia un autentico laboratorio di civiltà e di dialogo, luogo esemplare di buona volontà che ha contribuito al disgelo negli anni della guerra fredda.

La narrazione, imperniata su questi argomenti, ha toccato profondamente i presenti, stimolandoli a visitare o a rivisitare Gorizia e Nova Gorica, da nuove prospettive. Il successo delle due serate – introdotte da Corrado Liani titolare di Armonie & Sapori del Friuli e condotte da Romeo Pignat socio di ICM e direttore artistico di MITTELGO MOSAICO – ha suggerito di ripetere l’esperienza. Si replicherà già il 27 novembre a Pordenone, con una presentazione del MITTELGO MOSAICO presso la Biblioteca Civica: un evento realizzato in collaborazione con l’Associazione “Il Circolo di Pordenone”.

Redazione


A Varmo e a Codroipo la presentazione ha ricordato anche la vicenda politica dei due sindaci Martina e Štrukelj