Giornata MITTELGO MOSAICO:
un’esperienza partecipata e coinvolgente
Circa quaranta i partecipanti domenica 17 novembre alla Giornata MittelGO Mosaico promossa da ICM, provenienti da varie parti della Regione Friuli Venezia Giulia e del Veneto orientale, in particolare dalla provincia di Pordenone e dal Codroipese.
L’evento è stato organizzato da Delizia Club Viaggi, con il suo brand d’incoming Armonie & Sapori del Friuli: un particolare ringraziamento va a Corrado Liani, titolare dell’Agenzia, che ha investito in questo progetto, sponsorizzando l’iniziativa con l’obiettivo di farne un’esperienza pilota anche per GO! 2025. Significativa la presenza di operatori turistici e di capi gruppo e docenti delle UTE del Codroipese, compreso il presidente Giancarlo Tonutti che ha portato un saluto a organizzatori e comitiva, mettendo in risalto l’impatto delle Università della Terza Età nel territorio, come dimostrano i circa 1400 iscritti alle UTE del Codroipese. Quindi una Giornata concepita non come momento isolato, ma come base “educational” per visite a tema nel prossimo futuro, disponendo già di un vasto bacino d’utenza locale di persone vivamente interessate a conoscere e ad approfondire il Goriziano, accompagnando vari gruppi in queste esperienze.
Durante il viaggio d’andata, in rappresentanza dell’Istituto, il socio ICM e direttore artistico del progetto, Romeo Pignat, ha introdotto la Giornata, dando particolare risalto alla storia e allo spirito d’ICM, quale chiave di lettura privilegiata della visita.
L’itinerario è cominciato al cimitero di Merna, dove il testimone è stato passato alla guida Micaela Grossa, che ha accompagnato il gruppo nelle tappe successive.
A Gorizia, alle 10.30, incontro in corso Italia con il vicepresidente dell’ICM Nicolò Fornasir, per un breve saluto, prima di proseguire per il cimitero ebraico di MittelGO, il ponte della ferrovia Transalpina di Solkan-Salcano, il Travnik di Nova Gorica, punti appositamente scelti per il loro forte valore storico e simbolico.
Dopo una sosta con un pranzo mitteleuropeo nel tradizionale ristorante “Ai tre soldi goriziani”,
la seconda parte della Giornata MittelGO Mosaico è stata dedicata al centro storico di Gorizia, con una passeggiata dal Borgo Castello a piazza della Vittoria, passando per il Duomo, via Rastello e concludendo con la visita della chiesa di Sant’Ignazio.
Lasciando gli approfondimenti tematici per il futuro, il percorso ha voluto comprendere con un colpo d’occhio la “città unita e unica” nelle sue molteplici dimensioni: la Gorizia medioevale, la Gorizia barocca, la “Nizza austriaca”, la città modello di Nova Gorica, la città sul confine. Una Giornata MittelGO MOSAICO intensa e coinvolgente, che ha visto unire le competenze storiche e culturali di ICM con quelle professionali e organizzative del partner del progetto Delizia Club Viaggi, grazie anche al giovane staff di operatrici turistiche (Asia, Bianca, Martina, Tania) e alla professionalità dell’autista Emanuele Latorraca.
Redazione




Alcuni momenti della Giornata MittelGO Mosaico: al cimitero ebraico di Valdirose, davanti al ponte di Salcano, a Nova Gorica e via delle Monache a Gorizia.